Cos'è annessi cutanei?

Annessi Cutanei

Gli annessi cutanei, noti anche come appendici cutanee, sono strutture specializzate della pelle che svolgono funzioni vitali per il corpo. Derivano tutti dall'epidermide durante lo sviluppo embrionale. Essi includono:

  • Follicoli piliferi: Strutture tubulari che producono i peli. Ogni follicolo è associato a una ghiandola sebacea e, spesso, a un muscolo erettore del pelo.
  • Ghiandole sebacee: Producono sebo, una sostanza oleosa che lubrifica la pelle e i peli, prevenendone la secchezza. Sono associate ai follicoli piliferi (ghiandole sebacee pilosebacee) o si aprono direttamente sulla superficie della pelle (ghiandole sebacee libere).
  • Ghiandole sudoripare: Esistono due tipi principali:
    • Ghiandole eccrine: Si trovano su quasi tutta la superficie del corpo e secernono un sudore acquoso coinvolto nella termoregolazione.
    • Ghiandole apocrine: Si trovano principalmente nelle ascelle e nella regione genitale e secernono un sudore più denso che contiene feromoni.
  • Unghie: Strutture protettive composte da cheratina dura che coprono le estremità delle dita di mani e piedi.
  • Muscoli erettori dei peli: Piccoli muscoli lisci associati ai follicoli piliferi. La loro contrazione causa l'"orripilazione" (pelle d'oca).

Funzioni principali degli annessi cutanei:

  • Protezione: Proteggono la pelle da agenti esterni come batteri, raggi UV e traumi.
  • Termoregolazione: Aiutano a mantenere la temperatura corporea attraverso la sudorazione.
  • Sensazione: Contribuiscono alla percezione sensoriale, come il tatto, la pressione e la temperatura.
  • Escrezione: Eliminano piccole quantità di rifiuti attraverso il sudore.
  • Comunicazione: Il sudore apocrino contiene feromoni che possono influenzare il comportamento sociale.
  • Idratazione: Il sebo aiuta a mantenere la pelle idratata e flessibile.